TECNOLOGIE
MATERIALI TRADIZIONALI E LEGNO LAMELLARE

La conoscenza della materia ci permette di realizzare edifici multipiano combinando il legno lamellare con i materiali tradizionali.
TELAIO PORTANTE.

Permette di realizzare abitazioni/edifici senza alterare il progetto architettonico.
La struttura viene realizzata in cantiere (non è un prefabbricato) e non deve essere confusa con le pareti a telaio a struttura portante.
La struttura viene realizzata in cantiere (non è un prefabbricato) e non deve essere confusa con le pareti a telaio a struttura portante.
XLAM o BBS.

Strutture a pareti portanti, estrema facilità di posa, riduzione dei tempi di cantiere.
PARETI E SOLAI PREFABBRICATI.

Strutture in xlam o a telaio includono serramenti e impianti.
Oltre all'alta efficienza energetica e al pre-collaudo permette di ridurre i costi di fornitura e realizzazione
Oltre all'alta efficienza energetica e al pre-collaudo permette di ridurre i costi di fornitura e realizzazione
PANNELLI.

Estrema semplificazione e velocizzazione di montaggio, massima flessibilità e possibilità di variazioni in corso d'opera.
STRUTTURE IN LEGNO MISTE

E' possibile combinare le tecnologie costruttive per semplificare le soluzioni di montaggio e ottimizzare i costi.